Piccoli produttori biologici e tipici locali
La Cooperativa Rava e Fava nasce con la finalità principale di creare uno spazio commerciale per quei produttori tipici e biologici locali che hanno difficoltà nel distribuire le proprie produzioni. Il primo passo è stato quello di effettuare un censimento delle realtà del territorio, conoscendo direttamente le persone coinvolte nelle diverse attività.
Da qui è scaturita una mappa che comprendeva, nel 1986, una dozzina di piccole realtà. Nel ’87 si è creato un coordinamento dei produttori biologici del Monferrato con riferimento diretto alla Cooperativa. Il coordinamento aveva il compito di sviluppare il processo collaborativo, con particolare attenzione al settore più debole dell’agricoltura biologica, che è la commercializzazione.
La Cooperativa Rava e Fava diventa luogo privilegiato d’incontro tra città e campagna, tra produttori e consumatori con attività di informazione, valorizzazione e conoscenza della cultura della terra. Negli anni si sono coinvolti sempre nuovi produttori. Attualmente si sta lavorando alla costituzione di un “Distretto di Economia Solidale” che rafforzi questa rete di contatti e scambi.
Elenco dei produttori:
Foto produttori































